Teatro del Ch’i
Calendario e programmi
Con Andrea Piovano, conduttore di laboratori teatrali
I programmi e le forme di Qigong proposte ne “Il Teatro del Ch’i” conducono il partecipante alla scoperta dei principi della Mtc (Medicina Tradizionale Cinese) e del Taoismo.
Gli esercizi teatrali diventano un utile strumento per visualizzare un tessuto narrativo intorno alle forme del Qi Gong, che i partecipanti imparano, narrando un racconto corale.
La consapevolezza del singolo vive all’interno della consapevolizzazione del gruppo, in un dialogo che si esprime ora a parole, ora attraverso creazioni corporee, forme plastiche spontanee e improvvisazioni.
Il corpo di ognuno diventa quadro vivente, condivisione di esperienze, creazione drammaturgica, composizione individuale e collettiva, animando lo spazio, attraverso il tempo della condivisione.
I partecipanti acquisiranno una maggiore consapevolezza fisica, emozionale, mentale e spirituale e avranno l’opportunità di lavorare, individualmente e in gruppo, su ascolto, espressione, crescita e riequilibrio.
Scopri come nasce il Teatro del Ch’i
Calendario e programmi
(da Settembre 2022 a Maggio 2023)
I cinque animali tolgono la maschera
L’orso: Domenica 25 Settembre
L’Airone: Domenica 13 Novembre
Il Cervo: Domenica 22 Gennaio
La Tigre: Domenica 5 Marzo
La Scimmia: Domenica 27 Maggio
P’an-Ku e gli 8 trigrammi
Terra e Cielo: Sabato 22 Ottobre
Tuono e Vento: Sabato 3 Dicembre
Acqua e Fuoco: Sabato 11 Febbraio
Montagna e Lago: Sabato 1 Aprile
I seminari si svolgono a Torino dalle ore 9,30 alle ore 17,00.
E’ possibile la partecipazione ai singoli incontri e non è necessario seguire un ordine.
Su richiesta, siamo disponibili a proporre i nostri laboratori presso associazioni culturali e/o scuole e istituzioni.
Le discipline proposte non sono sostitutive di eventuali terapie mediche o psicologiche, ma costituiscono un metodo ausiliario e integrativo per la prevenzione ed il mantenimento della salute sia fisica che mentale.